Disponibile all’Ospedale di S Giovanni Rotondo la Pet Tac in grado di rilevare anche tumori invisibili
La tecnologia che individua anche le lesioni tumorali più invisibili
✝️ Un dono d’amore: la fede che guarisce
A San Giovanni Rotondo è stata inaugurata una nuova PET-TC di ultima generazione, in grado di rilevare con altissima precisione anche le lesioni tumorali più piccole. Questo sofisticato apparecchio è frutto della generosità della “Padre Pio Foundation of America”, fondata da devoti americani legati spiritualmente al santo cappuccino.
Una fondazione americana al servizio di Padre Pio
Con sede a Cromwell (Connecticut), la Fondazione americana sostiene da 47 anni le opere legate al Santo di Pietrelcina. La donazione della PET-TC conferma l’impegno concreto nel seguire l’eredità spirituale e caritativa di Padre Pio, portando aiuto là dove la sofferenza è più grande.
🧬 Tecnologia all’avanguardia al servizio della vita
Il nuovo tomografo, Discovery IQ Gen 2, è stato descritto dal dott. Elio Perrone, responsabile del Centro PET-TC, come uno strumento capace di:
-
ottenere immagini di altissima qualità,
-
rilevare micro-lesioni,
-
ridurre l’esposizione alle radiazioni,
-
offrire diagnosi più rapide e precise.
🤝 Un momento di unità tra medicina, fede e istituzioni
Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti rappresentanti dell’ospedale, della fondazione americana e della Regione Puglia. Un simbolo di alleanza tra carità internazionale e sanità pubblica, nel nome della cura e della speranza.
🕊 Una visione di futuro per l’oncologia
Con questa e altre acquisizioni tecnologiche, Casa Sollievo della Sofferenza punta a diventare un Cancer Center di riferimento nazionale, con strumenti d’eccellenza e personale specializzato.
🙏 Quando la fede diventa cura
Julie Fitts Ritter, direttrice della Fondazione americana, ha detto:
“Questa donazione è il frutto della fede dei nostri benefattori. È il modo in cui proseguiamo la missione di Padre Pio: prenderci cura di chi soffre.”
Questa nuova PET-TC non è solo un macchinario: è un gesto di amore, una risposta concreta al dolore, una carezza invisibile di Padre Pio per chi lotta ogni giorno contro la malattia.
❤️ Padre Pio continua a guarire… anche attraverso la scienza
Questo gesto di generosità mostra come la fede, la scienza e la solidarietà possano camminare insieme. La PET-TAC donata è più di uno strumento diagnostico: è un segno concreto dell’amore di Padre Pio per i malati, che continua ad agire nel tempo attraverso le mani e il cuore di chi crede.