I benefici dello yogurt sono infiniti ed erano noti già ottomila anni fa e ora questo prodotto a base di latte acido è diventato un alimento che non manca mai nei nostri frigoriferi, ideale come spuntino pomeridiano o a colazione.
Un vasto assortimento di vari yogurt viene venduto in tutti i supermercati- con frutta e bacche, con pezzi di cioccolato e noci, con cereali e miele. Ma lo yogurt fatto in casa è considerato molto più delizioso e salutare, perché è preparato sul momento, senza conservanti e additivi sintetici.
Il vantaggio dello yogurt fatto in casa è che i lattobacilli in esso contenuti puliscono la parete intestinale, salvandoci così da future malattie, rendendoci immuni a virus e batteri intestinali e riescono a rallentare l’ invecchiamento del corpo. Vuoi imparare a fare lo yogurt a casa? In realtà è molto veloce e facile: provalo! Non serve la yogurtiera! Seguici nella ricetta.
1 vasetto di yogurt bianco naturale
1 litro di latte
Una pentola
Un frullatore o una frusta
Un thermos
Un termometro da cucina
Versare un litro di latte in una padella e portare ad ebollizione, ma non bollire. Se hai un termometro culinario, porta a una temperatura di 80 ° C. Dal momento che non ho un termometro, mi affretto a rimuoverlo dal fuoco quando compaiono le prime piccole bolle.
A questo punto, aggiungete lo yogurt nel latte e mescolate in modo vigoroso con una frusta da cucina o con un frullatore.
Versate il tutto in un thermos, e velocemente richiudetelo con il suo tappo. Lasciate riposare per 7 o 8 ore.
In alternativa potete riempire dei recipienti in argilla e coprirli con la pellicola trasparente. Lo avvolgiamo come una piccola culla durante la notte e lo lasciamo completamente a riposo per 5-10 ore. Di solito non serve quante ore dormire, o svegliarsi dopo 5 ore.
La mattina seguente troverete sulla parte superiore, uno strato di siero. Mescolate nuovamente il tutto. Potrete a questo punto, trasferire lo yogurt nei vasetti,
Puoi conservarlo in frigo fino al momento del consumo: si manterrà per 8/10 giorni!
Potrete arricchire il vostro yogurt come preferite: con granella di frutta secca, muesli, cioccolato, frutta.
Mangiare lo yogurt è salutare e genuino!